Come fare ottime foto se non hai l’attrezzatura adatta
Mi sono spesso arrabbiata per non riuscire a cogliere le occasioni per mancanza di attrezzatura adatta, soprattutto in casi estremi.
Un anno fa mi è stato chiesto di realizzare un servizio fotografico di matrimonio, avendo visto le mie foto di un precedente matrimonio al quale avevamo partecipato entrambe, un’amica mi ha chiesto di fare da fotografa ad un matrimonio di un’altra sua amica. Ho valutato un po’ la situazione, io mi sento sempre insicura in queste occasioni, però mi dispiace anche non cogliere opportunità per crescere e migliorare e quando ho capito che non volevano niente di particolare, cose semplici e spontanee son stata più tranquilla. E così mesi fa ad aprile, prima del matrimonio, ci siamo conosciute non solo per parlare meglio dei dettagli, capire bene come si sarebbe svolto il matrimonio, ma anche perché conoscersi è sempre una buona idea, mi piace vedere la persona che fotograferò, che volto ha, che colori ha, come si muove.
Ci siamo piaciuti subito tutti e tre, io lei e il compagno, anzi tutti e quattro, anche la sua cagnolina splendida. Eravamo sulla stessa lunghezza d’onda e quindi mi sono sentita più rilassata nell’affrontare questa sfida. Nell’attesa della data io mi sono persa impegnandomi in mille dei miei progetti in avvio di cui vi racconterò ma, all’avvicinarsi della data ho cominciato ad entrare nel panico da prestazione, ho pensato alla mia vecchia Canon1100d, alle mie ottiche fisse che seppur ottime non si prestano certo per un matrimonio dove tutto si svolge velocemente e non c’è molto tempo per mettersi lì a scegliere l’ottica per ogni singolo momento, certo avendo due corpi macchina sarebbe meglio ma è comunque una soluzione non ottimale.
In ogni caso poi la mia Canon M50 l’avrei dedicata ai video quindi… che fare?
Mentre mi rotolavo nell’ansia ho pensato a tutti gli amici che mi avrebbero potuto prestare un obiettivo zoom, poi rimbalzavo nell’idea della responsabilità di chiedere ad un amico un obiettivo, poi rimbalzavo di nuovo nell’idea che molti di loro avrebbero dovuto spedirmelo e quindi rischio di danni… mentre vagavo nella nebbia del “cosa faccio?” mi è venuto in mente zio Google, la grande salvezza.
“Google”, gli ho detto (le ho detto? È uomo? O donna ?) “possibile che nessuno noleggi obiettivi?”
E lui/lei, come sempre , mi ha risposto prontamente: “certo che sì, ecco qui, AOS Altra Ottica Store“
Sono andata a curiosare e gli occhi mi si sono illuminati, ecco lì la soluzione! Facile, economica e a portata di mano. Ampia scelta di obiettivi con diverse fasce di prezzo, e persino corpi macchina… un po’ il paese dei balocchi dei fotografi che non possono permettersi di acquistare attrezzature.
Alla fine io ho optato per quello che mi è parso il più adatto, un 24/70 f4.
E’ tutto molto semplice, si decide quando e per quanto tempo ci serve il nostro obiettivo, si fa richiesta inviando tutta la documentazione richiesta, loro registrano la carta per il pagamento che però non avverrà prima della spedizione. L’obiettivo è assicurato se per caso siete poco accorti ma prestateci cura, non è vostro.
Arrivato il giorno X mi hanno inviato mail di conferma della spedizione e l’obbiettivo è arrivato fermo deposito presso GLS pronto per il mio ritiro. Sono andata a prendermelo e mi sono portata a casa il pacco che, quando ho aperto, mi ha commosso. Era bellissimo!
L’ho provato prima del matrimonio, in casa, al volo, ed è uscita questa foto che mi ha fatto capire che sì, il matrimonio sarebbe andato benissimo.

E così è stato, l’unica cosa che devo dire è che la mia piccola Canon arrancava un po’ quando le chiedevo una foto dietro l’altra in rapida successione e che l’obiettivo pesa un sacco, il che è stato positivo per i miei bicipiti flosci, un po’ di sana palestra per un bel po’ di ore non fa mai male.
La restituzione era prevista per il lunedì quindi la domenica mattina ho approfittato nonostante il caldo e la fatica del giorno prima per fare uno shooting con mia sorella, siamo andate in un’oasi naturalistica qui vicino e oltre ad esserci divertite molto ho portato a casa degli scatti che mi piacciono davvero tanto.
Il lunedì sono tornata in sede GLS e ho restituito il pacco per la spedizione.
In tutto questo AltraOtticaStore mi ha inviato mail di istruzioni molto precise, assistenza in caso di bisogno e messaggi whatsapp di assistenza e disponibilità nel caso avessi avuto bisogno di aiuto nel preparare il pacco. Ovviamente ci sono delle accortezze da seguire e loro si preoccupano che noi, da questa parte, non facciamo le cose alla carlona, in fondo sono attrezzature di valore! La loro assistenza clienti, nello specifico Andrea, è di una gentilezza e cortesia squisite.
Credo sia la scoperta più grandiosa che io abbia fatto nell’ultimo anno.
Ora voi immaginate una situazione così, un servizio di matrimonio o anche altri servizi importanti, occasioni a cui è un peccato rinunciare per mancanza di attrezzatura adeguata, sono esperienze umane, lavorative e di crescita incredibili, e non abbiamo tutti un conto in banca illimitato per prendere tutto quello che vorremmo. Ma ecco che nel momento del bisogno, voilà, Alta Ottica Store: di cosa hai bisogno? Obiettivo zoom a apertura diaframma fissa? Ottica fissa luminosa? Corpo macchina?
Non è pazzesco?
Non solo, c’è anche da considerare che spesso si compra attrezzatura alla cieca, in base alle recensioni, ma senza averla provata. Se non avete capitali da investire in ottiche e corpi macchina che magari non vi piacciono o non vi ci trovate, non le sentite vostre, questa è una risorsa incredibile. Poter provare dell’attrezzatura prima di acquistarla credo sia un valore apprezzabile.
Io questo sito ce l’ho lì tra i preferiti e credo mi noleggerò molte delle cose che hanno a disposizione (vorrei dire quasi tutte), soprattutto corpi macchina, mi piacerebbe provare ad esempio Sony, poi dovessi decidere per l’acquisto so che andrò sul sicuro perché l’ho già avuta in mano e provata.
Per noi fotografi è davvero una risorsa incredibile. Fatevi un giro.
Se volete vedere più nello specifico il sito e alcune mie riflessioni sia sul sito che sui servizi fotografici in genere pur non essendo “pro” c’è il video sul mio canale YouTube
Stay Creative and Feed Your Passion